Toccando l’invisibile – Daniela M. Guggisberg, Daniele Aletti

30 Aprile - 26 Giugno 2022

Guggisberg e Aletti sono una coppia di scultori che dal 1994 ha trovato tra le colline dell’Alta Langa il luogo ideale per condurre la loro ricerca artistica. Il loro lavoro è componente fondamentale della loro vita, improntata sulla cura della natura e sulla meditazione.

L’ispirazione per la realizzazione delle opere in mostra viene colta dagli elementi naturali, fonte di riflessione interiore, da cui nasce una continua indagine sulla sintesi dei volumi, sull’essenza del vuoto e dell’energia interiore della materia. Profonda sensibilità, superfici levigate, purezza delle forme, irreali tenerezze dei materiali traducono il sentimento in tridimensione, permettendoci di toccare l’invisibile.

scheda di Daniela Madeleine Guggisberg
scheda di Daniele Aletti
Barca Rosa

Daniela Madeleine Guggisberg, - Barca Rosa 2022

Rosa del Portogallo
Sette, 2022

Daniele Aletti, - Sette | Venduta 2022

legno di rovere
Ballerino, 2022

Daniele Aletti, - Ballerino | Venduta 2022

Nero Tarquinia

Daniele Aletti, - Regina e Re 2019

Rosa del Portogallo

Daniele Aletti, - 2022 2022

Acrilico su tavola

Daniele Aletti, - Universi paralleli 2015

Acrilico su tavola

Daniele Aletti, - Pulsar mi è dolce 2021

Portoro

Daniele Aletti, - Coppia imprevedibile 2016

Legno di Castagno

Daniela Madeleine Guggisberg, - Vongola 2020

Portoro

Daniela Madeleine Guggisberg, - Sorriso 2021

Rosa del Portogallo

Daniela Madeleine Guggisberg, - Ondulata 2014

Nero di Ormea

Daniela Madeleine Guggisberg, - Infinito 2008

Pietra Dorata

Daniela Madeleine Guggisberg, - Fungo marino 2021

Pietra Calcarea

Daniela Madeleine Guggisberg, - Conchiglia 2017

Pietra Calcarea di Finale

Daniela Madeleine Guggisberg, - Barca Lunga 2013

Toccando l’invisibile – Daniela M. Guggisberg, Daniele Aletti.
La critica GART.

Mostra Toccando l'invisibile di Daniela M. Guggisberg e Daniele Aletti presso il Gart di Neive
Toccando l’invisibile – Daniela M. Guggisberg, Daniele Aletti
Francesca Carbone - Gart
Francesca Carbone

Nel lavoro di Guggisberg e Aletti l’esigenza della visione personale e il bisogno contrastante della pietra di mantenere il proprio valore, la propria natura, sono perfettamente riconciliati.

tutte le mostre

Questa riconciliazione non porta tuttavia alla risoluzione statica di un climax o di una fine ma ad un’armonia di forze contrapposte tenute in sospensione. La riconciliazione delle forze contrastanti nelle sculture di Guggisberg e Aletti è fatta di equilibrio dinamico e di tensioni perfettamente controbilanciate tra forme armoniose e materiali pesanti. Vengono prodotte forti tensioni tra vuoto e volume, tra pietra originaria e perfetta levigatura. L’impressione finale tuttavia è quella di una riconciliazione di opposti, un perfetto balance.

Si può dire che non ci sia un significato assoluto e statico in queste sculture, il significato può stare nel cambiamento emotivo ed intellettivo che il contemplarle opera dentro di noi.

Le opere di Daniela Madeleine Guggisberg e Daniele Aletti ci domandano di essere assorbite, di essere ricreate nella nostra memoria, stimolandoci immediatamente a dar loro un’interpretazione.

Francesca Carbone

Vorresti acquistare un’opera della mostra?

Scrivi per maggiori informazioni.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
mailing list

Riceverai aggiornamenti sui nostri artisti, mostre, eventi e altro ancora.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.