All’interno delle note Cattedrali Sotterranee tutelate dall’Unesco, un dialogo innovativo e fecondo tra due grandi protagonisti dell’arte e dell’enologia italiana ed internazionale del nostro tempo: il maestro Silvio Vigliaturo, che da artigiano vetraio, con la ricerca della perfezione, ha dato origine ad una personale tecnica nella lavorazione del vetro, e la cantina Contratto, che vanta la produzione del primo metodo classico millesimato italiano.
tutte le esposizioni GARTOURMattoni antichi, torni centenari, infinite cataste di bottiglie di vino a riposo sono intervallate da straordinarie sculture di Vetro, le quali sottolineano il ruolo fondamentale di questa materia, abile custode d’anima. Le opere si animano con il tratto, i cromatismi, le foglie d’oro e d’argento che l’artista riesce ad inserire abilmente all’interno del vetro, grazie alle sue precise sperimentazioni alchemiche.
Per Contratto, il vetro è il contenitore del suo nettare divino, materia che permette di portare a termine il processo di fermentazione dello spumante e far esprimere il più equilibrato aroma attraverso il rispetto di precisi metodi e ritmi della natura, come una magica alchimia.