Di tempo e di attesa | Ernesto Morales

24 Settembre - 27 Novembre 2022

A cura di Francesca Carbone.

DI TEMPO E DI ATTESA è una mostra che presenta un avanzamento della ricerca svolta da Ernesto Morales. I suoi orizzonti si ingrandiscono e vengono approfonditi attraverso evoluzioni di Nuvole, Foreste sempre più estese ed infiniti Cosmi. Il titolo di questa mostra allude alla radice filosofica e teorica della visione del mondo che Ernesto Morales elabora ed esprime nei confini del suo linguaggio pittorico. Sospendersi dalla velocità del presente induce ad un rallentamento del tempo che invita ad un’osservazione più attenta della realtà, permettendone un’immersione più profonda al suo interno. È un processo d’introspezione che tramite Nuvole, Foreste e Cosmi dilatati in atmosfere senza tempo fermano e mostrano ciò che di fatto è incontrollabile: l’infinito mutamento del nostro pensiero, dell’uomo e della natura.

scheda di Ernesto Morales
The Big cloud III - Ernesto Morales

Ernesto Morales, - The Big Cloud III 2022

150x100cm olio su tela
Cloud XVI

Ernesto Morales, - Cloud XVI- venduta 2018

40x40cm olio su tela
Cosmo X

Ernesto Morales, - Cosmo X 2021

80x80cm olio su tela
Cosmo XII

Ernesto Morales, - Cosmo XII 2021

olio su tela
Forest IX

Ernesto Morales, - Forest IX 2021

120x100cm olio su tela
The Big Cloud VII

Ernesto Morales, - The Big Cloud VII 2022

40x40cm olio su tela
Bosques I

Ernesto Morales, - Bosques I 2018

150x50cm olio su tela

Ernesto Morales, - Bosques VII 2021

40x40cm olio su tela

Ernesto Morales, - Bosques II-VENDUTA 2021

olio su tela
Forests V

Ernesto Morales, - Forests V – venduta 2020

Tecnica mista su carta

Ernesto Morales, - Forests VI 2020

Tecnica mista su carta

Ernesto Morales, - Forest III 2020

Tecnica mista su carta
Singapore 30/VII/2014

Ernesto Morales, - Singapore 30/VII/2014 2014

Carboncino su carta
Vienna 8/I/2015

Ernesto Morales, - Vienna 8/I/2015 2015

Carboncino su tela

Di tempo e di attesa | Ernesto Morales.
La critica GART.

Di tempo e di attesa | Ernesto Morales
Francesca Carbone - Gart
Francesca Carbone

Oltre le Nuvole: il Cosmo

tutte le mostre

Tra Metafisica e Surrealismo si può risolvere la dicotomia estetica di Morales, solido pittore di cui tecnica e virtuosismo risplendono in tele di raffinato lirismo. Tra la realtà che surroga le leggi del visibile per addentrarsi e testimoniare l’abisso in noi (il Surrealismo), e la realtà stessa che non si contiene nei limiti di ciò che vediamo ma li travalica approdando altrove (la Metafisica). L’ampiezza della veduta del nostro intelletto nelle opere di Morales è assai superiore all’ampiezza della veduta dei nostri occhi. Ad un primo sguardo la realtà dipinta ricorda quella che conosciamo dalla nostra esperienza, ma questa viene allontanata dal presente stretto e ricondotta ad un tempo sospeso. Ovunque il silenzio più assoluto, quel silenzio che ricorda lo spazio immenso della terra, del cielo e della mente umana. La ricerca di Morales narra di tempo, di memoria e di un presente che muta ogni giorno (…)

Le nuvole vengono intese come entità in divenire, capaci di trasformarsi e di ridisegnarsi a oltranza, così come le foreste e la natura con il loro eterno mutare. È il rapporto tra il cambiamento naturale e quello umano ad interessare la ricerca di Ernesto, e dentro questi territori interiori e psicologici, tutto è fluido, nulla è fermo ne permanente (…)Le nuvole mutevoli, surreali e metafisiche di Morales, allegorie di metodi meditativi consapevoli, suggeriscono, più che controllare il pensiero, di osservarlo dall’esterno. La natura per Morales rappresenta di per sé stessa un tempo, qualcosa che può mutare forma e trasformarsi in altro. Dunque la possibilità di evolvere, una luminosa prospettiva di cambiamento.

Le opere di Morales, antiche per tecnica ma non per anima, ed è qui un ulteriore valore, esaudiscono il desiderio dell’artista di ritornare a sentire la forza magnetica della natura, di fatto la sua primaria fonte d’ispirazione, tanto da inserirla all’interno degli stessi pigmenti.

Negli ultimi anni di ricerca e di lavoro molti sono stati gli approfondimenti che hanno generato luminosi cambiamenti nella ricerca di Ernesto Morales. È il caso di Big Cloud, inedita ed evolutiva serie di Cloud, in cui il familiare soggetto viene presentato ravvicinato, approfondito nei dettagli. L’enorme ingrandimento della nuvola ci conduce al suo interno. Non siamo sicuri delle proporzioni relative ad essa, la tela esclude qualsiasi riferimento spaziale e il senso delle dimensioni viene annullato. L’occhio così raccoglie le proprie impressioni mediante un procedimento analitico, focalizzandosi di volta in volta su una zona diversa in un tempo rallentato.

Calma contemplazione: solo questa permette di immergersi più nel profondo della dimensione sospesa e senza tempo che regalano, ancora una volta, le opere di Morales.

L’avanzamento negli ultimi anni di Ernesto si protrae oltre le nuvole: il Cosmo.

Osservando al di là delle nuvole, con lo sguardo rivolto sempre verso l’alto, ma questa volta con l’aiuto scientifico delle più precise fotografie scattate e concesse dalla Nasa, si sono generati sulle tele sconfinati universi. Guardare istantanee reali di mondi lontani è sicuramente emozionante; ricrearli e dipingerli è il metodo che Morales utilizza per analizzarli in ogni microscopica parte e per viverli attraverso il galattico rallentamento del tempo.

È un processo di introspezione.

Realizza miliardi di brillanti stelle utilizzando pennelli composti da un solo ed unico finissimo pelo. Ci offre così la possibilità di affacciarci sulle profondità infinite dello spazio che ci circonda.

Ernesto Morales come gli scienziati, utilizzando sì strumenti differenti ma con finalità non così poeticamente distanti, esplorano la reale meravigliosità spaziale e la rendono a noi accessibile. Le opere Cosmo propongono in versione dipinta una delle esperienze più sorprendenti da sperimentare con gli occhi e con la mente umana.

Francesca Carbone

Vorresti acquistare un’opera della mostra?

Scrivi per maggiori informazioni.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
mailing list

Riceverai aggiornamenti sui nostri artisti, mostre, eventi e altro ancora.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.