Ahmad Nejad è un artista di origini persiane che ora vive e lavora tra Parigi e Torino.
La sua ricerca artistica nasce dalla giovane volontà di scoprire a fondo le radici della sua cultura e relazionarle con l’epoca contemporanea. Approfondendo la storia e l’iconologia della pittura antica, ed in particolare quella degli affreschi ritrovati nei mausolei nel nord dell’Iran, ha inteso e sviluppato il grande potere creativo della memoria, facoltà della mente analoga alla materia prima con la quale gli esseri umani disegnano i contorni del mondo e di sè stessi.
Nelle sue opere pittoriche ricorrono spesso figure, come cavalieri, donne, pesci e altri animali che, insieme ad estratti di poesie in lingua madre, alludono a storie e leggende di luoghi lontani che Ahmad rielabora nella sua visione contemporanea.
Le opere di Nejad sono esposte regolarmente in diversi musei d’ Europa, come Castello di Rivara, il Grand Palais di Parigi, lo SCAM di Parigi, il MAXXI di Roma, il Museo di arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, il Museo Tornielli (Ameno), oltre che nel Museo di Arte Contemporanea di Teheran. Le sue opere fanno parte di collezioni private in Francia, Italia, Germania, Belgio, Iran e negli Stati Uniti.